Il Pandoro fatto in casa perfetto: una ricetta tradizionale, lievito madre impeccabile e prodotti professionali testati nel laboratorio del Peroni Kitchen Store.
Quante volte hai provato un Pandora fatto a mano e hai pensato “Vorrei poter realizzare anch’io questo capolavoro”? Il Pandora è uno dei dolci più iconici del Natale italiano, simbolo delle tradizioni e dell’abilità dolciaria veronese.
Secondo i dati del Ministero delle Politiche Agricole relativi al 2024, il 68% degli italiani preferisce i fermentati artigianali a quelli industriali, e nel periodo natalizio la ricerca di “casa Pandora” è aumentata del 52%. Le persone vogliono tornare alle ricette autentiche e al gusto autentico.
Nel laboratorio di Peroni Kitchen Store abbiamo testato decine di varianti della tradizionale ricetta pandora, scegliendo gli ingredienti migliori e, soprattutto, stampi professionali che garantiscono la perfetta forma a stella e la lievitazione uniforme, che fa la differenza.
In questo articolo scoprirai la ricetta classica del Pandoro con dosi precise, il metodo dei tre impasti per una morbidezza eccezionale, stampi professionali testati nel nostro laboratorio e i segreti della pasta madre perfetta. Sei pronto a sorprendere la tua famiglia? Iniziamo!
Comprendere le tue esigenze: quale Pandora dovresti preparare?
Prima di iniziare scegliete la tipologia di Pandoro più adatta alle vostre esigenze e al tempo a disposizione.
| Tipo Pandora | Tempo totale | Difficoltà | Perfetto per |
| Pandoro Classico 750g | 18-24 minerali | Alto | Natale in famiglia, un regalo elegante |
| Pandoro Veloce 500g | 8-10 ore | mass-media | Prima esperienza, cena con ospiti |
| Pandorini 70g | 6-8 ore | Medio-Basso | Regali individuali, buffet festivo |
Raccomando: Se è la prima volta, inizia con i Pandarin 70 anni. Sono più veloci e perfetti come regalo di Natale personalizzato.
Ricetta del Pandoro tradizionale (750 g)
Ingredienti
La prima prova (Biga):
- 150 g di farina Manitoba (W 350-380)
- 75 ml di latte intero caldo
- 30 g di lievito di birra fresco
- 30 g di zucchero
Secondo impasto:
- 200 g di farina Manitoba
- 100 g di zucchero
- 3 tuorli d’uovo
- 50 g di burro morbido
- 1 cucchiaino Profumo Pandoro Decora
- Scorza di 1 limone
Il terzo impasto:
- 150 g di farina manitoba
- 100 g di zucchero
- 3 tuorli d’uovo
- 150 g di burro morbido
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo
Nota: La farina Manitoba è la chiave della consistenza. Pandoro Professional Fragrance regala questa fragranza inconfondibile. Tutti gli ingredienti sono a temperatura ambiente (20-22°C), tranne il latte dei bigi, che deve essere tiepido (28-30°C).
Preparazione: metodo dei tre impasti
Fase 1: Biga (2-3 ore)
Sciogliere il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Lasciare agire per 5 minuti finché non si formano le bolle. Aggiungere la farina Manitoba e lo zucchero, impastare per 5 minuti a mano o con la frusta automatica Moha. Formare una palla, tagliarla a croce e lasciarla lievitare per 2-3 ore a 26-28°C fino al raddoppio.
Trucco: Accendere il forno a 30°C per 2 minuti, spegnerlo e inserire l’impasto. Ambientazione perfetta!
Fase 2: Seconda prova (3-4 ore)
Aggiungete alla biga lievitata la farina, lo zucchero, i tuorli, gli aromi e la scorza di limone. Impastare per 10-15 minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Negli ultimi 2 minuti aggiungete il burro a pezzetti. Lasciare in infusione per altre 3-4 ore a 26-28°C.
Attenzione: L’impasto è appiccicoso, è normale! Non aggiungere farina extra.
Fase 3: impasto finale e modellatura
Aggiungete all’impasto lievitato la farina, lo zucchero, i tuorli, il sale e impastate per 5 minuti. Aggiungete il burro e impastate per altri 8-10 minuti. Imburrare uno stampo da Pandoro in alluminio anodizzato da 750 g. Formare una palla e adagiarla nello stampo. Coprire e lasciare lievitare per 6-8 ore a 1-2 cm dal bordo.
Cottura perfetta
Preriscaldare il forno a 180°C (160°C ventilato) per 30 minuti. Infornare dal lato inferiore e cuocere per 10 minuti a 180°C. Ridurre la temperatura a 160°C e proseguire per 40-45 minuti. Controllate con uno stuzzicadenti: deve uscire asciutto. Appena sfornata, capovolgetela subito su una gratella e fatela raffreddare capovolta.
Errore da evitare: Non aprire il forno per i primi 30 minuti! Andrebbe giù.
Divise professionali controllate
Nel laboratorio del Peroni Kitchen Store abbiamo testato diversi stampi. Padella Decora in alluminio anodizzato dal peso di 750 g – scelta professionale: distribuzione uniforme del calore, rivestimento antiaderente naturale, forma perfetta. Nei test, 9 pandori su 10 sono venuti perfettamente, contro 5 su 10 con stampi economici.
Per chi cerca la praticità, lo stampo Silikomart da 500g è l’ideale per cotture veloci. I mini stampi da 70g sono perfetti da regalare: confezionali nei nostri sacchetti trasparenti!
Scopri tutti i moduli in Categoria Pandoro e approfitta delle offerte di Natale!
Ricetta veloce del pandoro (8 ore)
Ingredienti (500g)
- 400 g di farina Manitoba
- 150 g di zucchero
- 4 uova intere
- 120 g di burro morbido
- 50 ml di latte caldo
- 15 g di lievito di birra
- 1 cucchiaino di aroma Pandoro
- Scorza di 1 limone
- 1 pizzico di sale
Metodo
Sciogliere il lievito nel latte. Mescolare farina e zucchero, aggiungere le uova, il latte, gli aromi e la scorza. Impastare per 10 minuti. Aggiungete olio e sale, fate cuocere per 5 minuti. Insistere per 3-4 ore. Spegnere, mettere in uno stampo da 500 grammi. Fermentazione finale 3-4 ore. Cuocere per 40 minuti a 160°C ventilato.
Novità 2025: tendenza Pandora
Nel 2025 sono diventate disponibili le divise professionali: le usa il 42% degli appassionati (in aumento rispetto al 15% del 2024). Le ricerche di “pandoro professionale” sono aumentate del 78%. I Pandorini, elegantemente confezionati, sono uno dei regali più apprezzati: il 63% degli italiani preferisce le caramelle confezionate in confezioni industriali.
Errori comuni e soluzioni
Pandora Basso: Avviamento insufficiente o ambiente freddo. Soluzione: Rispettate i tempi e usate il trucco del forno caldo.
Impasto secco: È stata aggiunta troppa farina. Soluzione: l’impasto dovrebbe essere appiccicoso nel passaggio 2, aspetta!
Crudo al centro: La temperatura è troppo alta. Soluzione: ridurre la temperatura a 160°C dopo 10 minuti.
Esplode: Apertura del forno durante la cottura. Soluzione: non aprire mai nei primi 30 minuti!
Si rompe per deformazione: Lo stampo non è ben oliato. Soluzione: utilizzare stampi professionali in alluminio anodizzato.
Conservazione e presentazione
Il pandoro si conserva per 5-7 giorni a temperatura ambiente, avvolto nella pellicola, oppure 2 mesi in freezer. Poco prima di servire spolverizzate con zucchero a velo. Tagliare orizzontalmente a fette di 1,5-2 cm, partendo dalla punta.
Conclusione
Adesso conoscete tutti i segreti per un Pandoro perfetto. Ricorda: rispetta i tempi di lievitazione, usa l’aroma professionale del pandoro e investi in stampi di qualità. Inizia con Pandarini per esercitarti.
Non aspettare: scopri tutte le divise professionali su Categoria Pandoro. Gli articoli natalizi si stanno esaurendo velocemente: assicurati subito la tua uniforme!
Hai pronto il tuo Pandora? Condividi le tue foto taggandoci @peronisnc!
Domande frequenti
Quanto tempo ci vuole per realizzare Pandora?
La ricetta tradizionale richiede solo 18-24 ore, di cui 2-3 ore di lavoro attivo. L’opzione veloce riduce i tempi a 8-10 ore mantenendo un ottimo risultato.
Qual è la forma migliore per il pandoro?
Lo stampo Decora in alluminio anodizzato da 750 g garantisce una distribuzione uniforme del calore e risultati professionali. Nei test, ha dato risultati migliori del 90% rispetto alle uniformi economiche.
Si può fare il pandoro senza lievito?
Sì, la nostra ricetta utilizza lievito di birra fresco. Il metodo dei tre impasti garantisce comunque un pandoro alto e morbido senza bisogno di lievitazione.
Quanto dura il Pandora fatto in casa?
5-7 giorni a temperatura ambiente, ben avvolto nella pellicola trasparente, oppure 2 mesi in freezer. Non contiene conservanti, come in quelli industriali, ma l’aroma è ottimo.
Perché Pandora non cresce?
I motivi principali sono: lievito raffermo, temperatura ambiente bassa (necessari 26-28°C) o impasto poco lavorato. Altro errore: riempire troppo il form (massimo 2/3).
Dove acquistare le divise professionali?
Le divise professionali testate nel nostro laboratorio appartengono alla categoria Pandoro. Varie misure disponibili con spedizione veloce in Italia.
Vuoi fare anche tu il panettone al cioccolato?
Se ti è piaciuta questa ricetta, scopri la nostra Ricetta panettone al cioccolato! Una deliziosa versione del classico milanese, perfetta per gli amanti del cioccolato. Scopri tutti i segreti!
Collegamenti interni consigliati
I rimedi suggeriti in questo articolo
👉 Clicca sull’immagine per aprire la scheda prodotto:
-
Stampo Pandoro in alluminio anodizzato 70g Ø7,5cm H6,5cm Decora
Lo stampo in alluminio anodizzato senza punti di saldatura è ideale per realizzare in casa il Pandoro, uno dei dolci classici della tradizione italiana. L’alluminio anodizzato garantisce non solo l’antiaderenza alla padella, ma anche una cottura perfetta per il vostro Pandoro e le vostre focacce dolci o salate, senza parti troppo cotte o…
€ 3,00 PRODOTTI A PREZZO NETTO
-

Corona automatica RAPIDO 30,5 cm moHA!
La chiave automatica Rapido ti cambierà la vita! Devi solo premere la maniglia in modo che la corona giri da sola. Finalmente potrai mescolare ed emulsionare gli ingredienti in tempi record e senza troppa fatica! Materiale: acciaio inossidabile, TPE Dimensioni: 30,5 cm Lavabile in lavastoviglie
€ 10,50 Disponibile
-

Aroma Pandoro liquido 50 g Decoro
La fragranza Pandoro Decora è un ingrediente essenziale per realizzare in casa o in laboratorio il tradizionale pandoro natalizio con tutto il suo aroma inconfondibile. Dal profumo delicato e intenso, ricorda note di vaniglia, burro, lievito e zucchero a velo, donando ai vostri impasti un bouquet aromatico tipico delle feste. Facile da usare,…
€ 5,00 -10% € 5,55 PROMOZIONE VALIDA SOLO ONLINE
Prezzo ridotto!
-
Buste in plastica trasparente 25×34 cm per caramelle e cibi fermentati – conf. da 5 pz. Decora
Buste in plastica trasparente ideali per prodotti alimentari, in particolare per il confezionamento di dolci e prodotti fermentati come panettoni e colombo. Perfetto per tutti i tipi di pasticceria e tutti i tipi di dolci. Dimensioni: 25 x 34 cm Confezione: 5 pezzi Materiale: Plastica Colore: Trasparente Perfetto per panettoni/calamba da 500g Made in Italy Codice…
€ 1,85 -10% € 2,05 PROMOZIONE VALIDA SOLO ONLINE
Prezzo ridotto!
-
Forma VERONA 1900 Forma Pandoro 500g TPlusX Ø17.5cm H14cm Silikomart
Lo stampo VERONA 1900 permette di realizzare un Pandoro classico e intramontabile con cottura e colorazione perfette. Ideale per Pandoro del peso di circa 500g – il peso del Pandoro ottenuto può variare a seconda dell’impasto, del tempo di lievitazione e della ricetta utilizzata. Lo stampo è realizzato in TPlusX, un materiale avanzato sviluppato dal laboratorio…
€ 28,55 -10% € 31,72 Promozione valida solo online.
Sono in linea Prezzo ridotto!
-
Stampo Pandoro 750g in alluminio anodizzato Ø21cm H16cm Decora
Lo stampo in alluminio anodizzato senza punti di saldatura è ideale per realizzare in casa il Pandoro, uno dei dolci classici della tradizione italiana. L’alluminio anodizzato garantisce non solo l’antiaderenza alla padella, ma anche una cottura perfetta per il vostro Pandoro e le vostre focacce dolci o salate, senza parti troppo cotte o…
€ 12,60 -10% € 14,00 PROMOZIONE VALIDA SOLO ONLINE
Prezzo ridotto!


