Dolci di Carnevale: una ricetta deliziosa per frappe e castagnole – Peroni snc


io Dolci di Carnevale portano in tavola l’allegria della festa. Scopri come prepararti Impressionato D Castagne alla perfezione con le nostre ricette!

io Dolci di Carnevale portano con sé l’atmosfera festosa e colorata di uno dei periodi più amati dell’anno. Le maschere, le sfilate in piazza, la voglia di divertirsi trovano una forma elegante in preparazioni antiche, che si tramandano di generazione in generazione. In Italia, tra le ricette tradizionali più diffuse spiccano le frappe e le castagnole: da nord a sud, ogni regione ha la propria versione e il proprio nome per queste prelibatezze fritte, dette anche Chiacchiere, Una bugia o Chenchi.

C’è chi preferisce un gusto croccante Impressionatosottile e spolverato di zucchero a velo, e chi non riesce a resistere alla insipidezza Castagnepalline profumate da utilizzare spesso con una spolverata di zucchero semolato. In questo articolo troverete due ricette base, arricchite dai consigli della nostra amica Rita Monasteroche ci ha mostrato la preparazione passo dopo passo in uno in diretta sul nostro canale YouTube Peroni in cucina. Si sa che le immagini valgono più di mille parole: dopo aver letto gli ingredienti e il procedimento, potrete farlo guardare video per comprendere tutte le tecniche di frittura e ottenere risultati perfetti!

Perché i dolci di carnevale sono così amati

Prima di passare alle ricette, è interessante notare come i Dolci di Carnevale sono diventati il ​​simbolo della festa in molte regioni d’Italia. Dalle maschere di Venezia alla tradizione delle sfilate in piazza, il carnevale porta da sempre in tavola piatti prelibati, ricchi e spesso fritti, grazie alla voglia di festeggiare con una certa ricchezza prima della Quaresima. Ogni famiglia può vantare una “ricetta segreta”, un piccolo tocco personale (che sia un liquore speciale, una scorza di agrumi o un altro metodo di preparazione) che rende questi dolci davvero unici e colorati.

Frappe di Carnevale: ricetta

Ingredienti

  • 250 g di farina
  • 1,5 g di lievito per dolci (facoltativo)
  • 2 uova
  • 30 g di burro
  • 30 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di vino bianco (o altro liquore)
  • Buccia di limone grattugiata
  • Un pizzico di sale
  • Olio per friggere
  • Fiocchi di neve di zucchero (o zucchero a velo) per la decorazione

Raccomando: il vino bianco aggiunge un sapore delicato, ma potete sostituirlo con marsala, rum o altro liquore, a seconda dei vostri gusti.

La procedura

Prepariamo l’impasto

In una ciotola o in una planetaria, unire la farina (e il lievito, se lo usate), il burro, lo zucchero, le uova leggermente sbattute, il liquore, la scorza di limone e il sale. Lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi formare un impasto.

Riposo e composizione

Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciarlo sul piano di lavoro per 15 minuti. Stendere la pasta con il mattarello fino ad uno spessore di circa 2 mm.

Affettare e friggere

Utilizzando un taglierino seghettato, ricavare dall’impasto delle strisce o dei rettangoli a piacere. Scaldare l’olio vegetale a temperatura (170-180°C) in una padella profonda e friggere poche frappè alla volta. Quando saranno dorate, scolatele e mettetele su carta assorbente.

Bielle

Cospargere il frappé con zucchero a velo o bucaneve. Conservateli in una scatola di latta, alternati con carta assorbente, per gustarli per i giorni a venire.

Castagnole di Carnevale: ricetta

Ingredienti

  • 2 uova
  • 60 g di zucchero
  • 30 g di olio di semi
  • 1/2 tazza di latte
  • 1 cucchiaio di liquore
  • Circa 160g di farina 00
  • 1/2 bustina di lievito
  • Un pizzico di sale
  • Olio per friggere
  • Sabbia di zucchero per guarnire

La procedura

Impasto liquido

In una ciotola mescolare le uova, il sale, il liquore, l’olio vegetale e il latte. Setacciare separatamente la farina e il lievito, quindi aggiungerli gradualmente al composto liquido.

Consistenza perfetta

Mescolare con una frusta (o con l’impastatrice) e se l’impasto risultasse troppo liquido aggiungere ancora un po’ di farina fino ad ottenere un composto morbido ma non troppo liquido.

Friggere in abbondante olio

Scaldare abbondante olio vegetale in una padella capiente. Le palline di impasto dovranno galleggiare e girare da sole. Prendete due cucchiaini o cucchiai del composto e versatelo nell’olio caldo. Scolateli quando i Castagnoli saranno dorati e metteteli su carta assorbente.

Lo zucchero definitivo

Versate in una ciotola un po’ di zucchero semolato e aggiungete le castagnole ben calde. Con movimenti circolari della ciotola lo zucchero aderirà in modo uniforme. Servire subito oppure guarnire con creme e marmellate calde.

L’arrosto perfetto: errori da evitare e regole d’oro

Il successo di questi Dolci di Carnevale dipende principalmente da torrefazione. Se vuoi conoscere tutti i dettagli e i consigli pratici per evitare errori, consulta le nostre regole per una grigliata perfetta. Ricordare controllare la temperatura di olio (è sempre consigliato un termometro da cucina). Non sovraccaricare padella per evitare che la temperatura scenda troppo velocemente e scegli oli neutri (girasole alto oleico, arachidi) per non alterare il gusto delicato dei dolci.

Vuoi una pasta frolla ancora più sottile?

Se vuoi redazione più uniforme e professionale, leggi il nostro approfondimento sulla macchina Marcato Atlas 150. Trovate tutti i dettagli nel nostro articolo speciale dove vi spieghiamo come regolare lo spessore impastare accuratamente, riducendo gradualmente l’altezza dei rotoli. Mantenere l’impasto compatto e molto uniforme su tutta la superficie, il che facilita il taglio della mola, velocizzare e semplificare lavorazione se è necessario preparare una grande quantità di frappe.

In questo modo potrete ottenere risultati ancora più stabili e professionali, migliorando sia la resa in fase di frittura che l’aspetto finale dei vostri piatti. Dolci di Carnevale.

Vuoi vedere la formazione dal vivo?

Se vuoi guardare i passaggi “dal vivo” guarda dal vivo sul nostro canale YouTube Peroni in cucinadove insieme a c Rita Monastero abbiamo fatto frappe e castagnole. Le immagini valgono più di mille parole e vi aiuteranno a comprendere dettagli fondamentali come la consistenza della pastella prima della frittura, i movimenti corretti per regolare la temperatura e girare i dolci in padella, i trucchi di chi ha molta esperienza in cucina . e vuoi condividere i tuoi segreti!

Portate il carnevale in tavola

IL Impressionato E Castagne rappresentano l’essenza Dolci di Carnevale: semplice, divertente e incredibilmente delizioso. Che preferiate la croccantezza delle sfoglie sottili o la morbidezza delle palline dolci, queste preparazioni regalano un’esplosione di sapori e profumi. Seguendo i nostri consigli – dalla scelta degli ingredienti alla frittura fino al contorno finale – otterrete risultati degni di una pasticceria, senza troppe difficoltà.

Divertitevi cucinando e… Buon pasto!

  • Termometro per frittura in acciaio inox TFA
    Termometro per frittura in acciaio inox TFA

    Termometro analogico per la misurazione della temperatura dell’olio durante la cottura di fritture e carni da cuocere al forno. La precisione è garantita grazie alla sonda termica in acciaio inox. Il gancio permette di appendere il termometro alla padella per misurare costantemente la temperatura dell’olio. Inoltre, indicazioni grafiche…

    € 9,90 Disponibile

    Sono in linea

  • Ciotola per pasta in melamina bianca Ø21cm H13cm 2,5LCiotola per pasta in melamina bianca Ø21cm H13cm 2,5L
    Ciotola per pasta in melamina bianca Ø21cm H13cm 2,5L

    La ciotola per impasto WACA, un classico del design tedesco, convince da molti anni soprattutto per la sua praticità. È leggero, durevole, infrangibile, resistente ai graffi e impilabile. L’impugnatura a forma di penna è facile da usare. Un anello in gomma antiscivolo, che può essere rimosso per la pulizia, garantisce un fissaggio sicuro. Caratteristiche: Materiale: melammina,…

    € 24,50 Disponibile

  • Macchina per pasta fresca Atlas 150 Classic Marcato cromata

    Atlas 150 Classic di Marcato è il tuo compagno perfetto per creare pasta fresca fatta in casa in stile italiano. Questa macchina manuale dalle forme pulite ed eleganti è un’icona del design e della tradizione culinaria. Realizzato in alluminio anodizzato, garantisce un prodotto di altissima qualità e sicurezza per la salute, ideale per il contatto…

    € 79,90 Disponibile

  • TP6 Tagliapasta con lama decorata 5,5 cm PavlinaTP6 Tagliapasta con lama decorata 5,5 cm Pavlina
    TP6 Tagliapasta con lama decorata 5,5 cm Pavlina

    Il tagliapasta TP6 con lama seghettata da 5,5 cm di Pavoni è uno strumento indispensabile per gli appassionati di pasticceria e cucina e, più in generale, per chiunque desideri precisione e facilità di taglio, al centro del design: il manico in gomma è studiato per offrire una presa comoda e presa sicura, riducendo l’affaticamento durante l’uso…

    € 25,40 Disponibile

    Sono in linea





Food

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *