Le padelle in alluminio sono l’alleato perfetto per cotture rapide e precise. Scopri le caratteristiche, i vantaggi e come scegliere quello più adatto a te!
Le padelle in alluminio sono un punto fermo in ogni cucina proprio per questo motivo leggerezzaConducibilità termica e praticità. Ma cosa li rende così speciali rispetto agli altri piatti? Se vuoi una recensione completa tutti i materiali e le tipologie di stoviglieguarda il nostro La guida completa alle pentole.
In questo articolo però vedremo più da vicino l’alluminio, dalle sue caratteristiche base, alle differenze tra modelli grezzi, anodizzati e antiaderenti, fino ai consigli su come utilizzarlo al meglio nelle ricette di tutti i giorni.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
SCOPRI ARTICOLI ESCLUSIVI DEL BLOG, NOVITÀ E PROMOZIONI
RICEVI UNO SCONTO IMMEDIATO DEL 5% SUL TUO PROSSIMO ACQUISTO!
Caratteristiche delle pentole in alluminio
Scegliere una padella in alluminio significa dotarsi di uno strumento capace di combinarsi conducibilità termica, resistenza e praticità ad un prezzo basso. Grazie alla sua abbondanza naturale (l’alluminio è ottenuto dalla bauxite, uno dei minerali più comuni sulla Terra) questo materiale è disponibile senza compromettere la qualità.
La caratteristica principale dell’alluminio è la sua conduttività termicache è ca 15 volte superiore all’acciaio inossidabile. Ciò significa che le pentole si riscaldano velocemente e in modo uniforme, evitando punti caldi e garantendo una cottura perfetta sia sul fondo che lungo i lati. Tuttavia, per garantire prestazioni ottimali, è importante considerare spessore della padella: maggiore è lo spessore, migliore è la resistenza e la capacità di immagazzinare calore.
Oltre alla sua efficienza, anche l’alluminio Riciclaggio al 100%.sicuri dal punto di vista igienico e sorprendentemente durevoli, soprattutto quando si tratta dei modelli in alluminio pressofuso.
Alluminio grezzo, antiaderente e anodizzato: qual è la differenza?
Non tutte le padelle in alluminio sono uguali. Esistono tre opzioni principali, ciascuna con caratteristiche e utilizzi diversi:
- Alluminio grezzo: Questo è il rimedio più semplice e naturale, spesso utilizzato nelle cucine professionali. Può però reagire al contatto con alimenti acidi o salati, modificando il sapore degli alimenti e rischiando di danneggiare la padella stessa.
- Alluminio anodizzato: Subisce un processo elettrochimico chiamato anodizzazioneforma uno strato protettivo di ossido di alluminio sulla superficie. Questo strato lo rende più grande stabile e completamente inattivoescludendo ogni possibile reazione con i prodotti. È la scelta perfetta per chi cerca grandi prestazioni e durata.
- Alluminio antiaderente: Combina la leggerezza dell’alluminio con un rivestimento antiaderente (tipo teflon o ceramica) che facilita la cottura senza aggiunta di grassi e semplifica la pulizia. Molti modelli moderni come quelli discussi nell’articolo del blog: Pentole Berndes in alluminio pressofusocombina il rivestimento antiaderente con una struttura robusta, offrendo la soluzione perfetta per l’uso quotidiano.
Comprendere queste differenze ti permetterà di scegliere la padella più adatta alle tue esigenze, coniugando velocità, precisione e praticità.
Come utilizzare al meglio le padelle in alluminio
Le padelle in alluminio sono ideali per cottura velocead esempio saltare le verdure, friggere i cibi o preparare salse delicate. Grazie alla loro capacità di condurre velocemente il calore, non è necessario utilizzare un calore elevato: è sufficiente un calore moderato per ottenere risultati perfetti. Infatti, il surriscaldamento della padella vuota o la cottura a temperatura troppo elevata possono alterare il sapore del cibo e compromettere la vita della padella stessa.
Se usate una padella in alluminio antiaderente ricordatevi di usarla utensili in legno o silicone per non danneggiare il rivestimento. Inoltre, per preservarne a lungo le qualità, è consigliabile evitare il lavaggio in lavastoviglie e optare per una pulizia delicata con acqua tiepida e una spugna morbida.
Per ulteriori suggerimenti sulla cura della ghisa, leggi la nostra guida dedicata: Come pulire le pentole in alluminio.
Pentole in alluminio e confronto con altri materiali
Rispetto ad altri materiali, le padelle in alluminio sono ideali per cotture veloci e controllate. La loro capacità di riscaldarsi in pochi secondi e di distribuire il calore in modo uniforme li rende ideali per soffriggere, friggere o preparare salse delicate.
Se invece vuoi cucinare ricette che lo richiedono cottura lenta e gradualecome spezzatino o stufato pentole in ghisa sono un’ottima alternativa. La ghisa trattiene a lungo il calore e lo rilascia lentamente, garantendo risultati perfetti nelle preparazioni più complesse.
Per approfondire caratteristiche e vantaggi della ghisa vi invitiamo a leggere la nostra speciale guida: Pentole in ghisa: l’essenza della vera cucina.
Un’altra considerazione importante riguarda compatibilità con piani cottura a induzione. L’alluminio, di per sé, non è magnetico e non funziona con questa tecnologia a meno che non ne sia dotato fondo ferromagnetico. Se utilizzi un piano cottura a induzione e vuoi sapere di più su come scegliere le pentole compatibili, leggi la nostra guida dedicata: Pentole a induzione: caratteristiche e vantaggi.
Scopri le migliori pentole in alluminio su Peronisnc.it
Pratiche, leggere e versatili, le pentole in alluminio sono un alleato indispensabile in ogni cucina. Se preferisci un modello non trattato, anodizzato o antiaderentetroverai la soluzione perfetta per le tue esigenze. Visita il nostro negozio Peronisnc.it e scopri una selezione esclusiva di pentole in alluminio, comprese pentole in acciaio inossidabile resistente Berndes in alluminio pressofuso.
Acquista ora e rendi ogni cottura un successo!
-
ALMA111B Agnelli Padella ad alta temperatura 99% alluminio 1M
Padella alta professionale realizzata in alluminio puro oltre il 99% con spessore di 3 mm, è ideale per friggere pasta e panna grazie al suo ampio cannello. Il manico lungo è realizzato in acciaio inossidabile 18/10. Adatto a tutti i fornelli – gas, elettrici, radiatori – tranne quelli a induzione. Adatto anche per l’uso in forno….
€ 20,99 Disponibile
-
Paderno SERIE 12200 Casseruola Inox a 5 strati alta 24 cm H14 cm 5,9 L 2 M acciaio e alluminio
Le pentole e le padelle della linea 5 strati 12200 Paderno sono delle vere superstar in cucina! Si tratta di un’ottima linea che garantisce risultati professionali, preferita per cucine a vista e cucine a vista, grazie alla sua estetica elegante ed emozionante. Gli strumenti di cottura di questa serie sono costituiti da una speciale struttura multistrato…
€ 144,30 DisponibileSpedizione gratuita
-
Berndes Tricion Resist Casseruola in alluminio/acciaio a 3 strati da 24 cm 2M con coperchio
La pentola da 24 cm della serie TRICION RESIST di Berndes, realizzata con una speciale struttura a tre strati incollati tra loro, di cui due in acciaio inossidabile di alta qualità e uno in alluminio, garantisce una conducibilità termica molto rapida, distribuendola in modo ottimale modo. Questo design fornisce un riscaldamento rapido e…
€ 94,43 -30% € 134,90 DisponibileSpedizione gratuita
Prezzo ridotto!
-
Cookut The Fabulous Padella Antiaderente 8 in 1 28 cm con Manici Rimovibili Rosa Peonia
La padella La Favolosa di Cookut è un’alleata versatile e indispensabile in cucina. Questa padella 8 in 1 ti permette di cucinare un’ampia gamma di piatti, dalle uova al tegamino al pollo fritto, dalle verdure al vapore alle torte salate. Realizzato con metallo riciclato al 100%, è una scelta ecologica e sostenibile dotata di rivestimento antiaderente…
€ 148,90 € 159,00 EsauritoSpedizione gratuita
Prezzo ridotto!